Salute

Una mela al giorno toglie il medico di torno: ecco perché

Una mela al giorno toglie il medico di torno. Anche in questo caso le antiche massime hanno ragione da vendere.

La mela è infatti uno dei frutti più indicati per la dieta e più povero di zuccheri e calorie. Ecco perché viene inserito nelle diete dei diabetici.

Ma non solo, non ha proteine e neppure grassi ecco perché è il frutto ideale per gli obesi, per chi osserva regimi alimentari molto rigidi, per i bambini e per gli anziani.

Pur non essendo calorica e nemmeno proteica, la mela ha invece moltissime proprietà benefiche e positive.

Le proprietà delle mele

Come molti già sapranno, le mele sono ricche di sali minerali, di vitamine del gruppo B, è ideale per le unghie e per i capelli, combatte la stanchezza e persino l’inappetenza.

A tutte queste proprietà non comuni e particolarmente interessanti se ne somma anche un’altra che riguarda le fibre.

Le fibre sono fondamentali per combattere la stitichezza e, in generale, migliorano il tratto grastro intestinale.

Altri elementi preziosi contenuti nelle mele sono gli acidi citrico e malico contribuiscono al benessere della persona, in particolare dell’apparato digerente, perché facilitano la digestione e mantengono inalterata l’acidità.

I polifenoli contro l’azione dei radicali liberi

Sapevi che le mele sono anche particolarmente ricche di polifenoli?

Ecco perché, secondo recenti studi, le mele sono preziose alleate contro i radicali liberi e contrastano l’invecchiamento cellulare.

Inoltre, questo frutto ha il pregio di abbassare il contenuto di colesterolo nel sangue.

Intense anche le ricerche sull’inserimento di mele nella prevenzione oncologica.  Grazie al contenuto di flavonoidi e alla vitamina C (presente in maniera consistente anche se in forma minore rispetto ad altri frutti) le mele sono anche in grado di contrastare l’azione dei radicali liberi.

Gli usi delle mele

L’aspetto positivo delle mele è che sono molto versatili.

Crude o cotte, nei dolci o come ingrediente in insalate, come contorno o come guarnizione: le mele, non essendo molto dolci, si sposano alla perfezione in moltissime ricette e pietanze diverse.

L’albero, inoltre, è molto produttivo, ecco perché tantissime persone che hanno una casa con il giardino scelgono di piantarne uno.

In questa maniera è possibile avere frutti sempre freschi, non trattati, da cogliere e mangiare con proprietà ancora più interessanti.

La buccia delle mele

Tanti sbucciano le mele anche se, in effetti, essa contiene la parte più consistente delle fibre.

Ma non solo: la buccia contiene anche la maggior parte dei nutrienti e delle vitamine.

Fondamentale, però, lavarla accuratamente per rimuovere eventuali medicinali e residui chimici.

Redazione

Recent Posts

I principali pezzi da cambiare in una caldaia dopo qualche anno dal primo utilizzo

Le caldaie sono strumenti fondamentali per la propria casa, dal momento che si occupano della gestione della…

12 mesi ago

L’Etica nel Social Media Marketing

Trasparenza, Responsabilità e Impatto Sociale nell'Era Digitale Il social media marketing, un settore in continua…

12 mesi ago

Caffè corto o lungo: ma qual è davvero il migliore?

È una delle diatribe che maggiormente hanno fatto la storia e che, ancora oggi, portano…

12 mesi ago

Abbigliamento monouso: che cos’è, a che cosa serve e strumenti utili

Molti luoghi di lavoro richiedono un abbigliamento predisposto al tipo di attività che dovrà essere realizzata…

1 anno ago

Attrezzatura per giocare a golf: gli strumenti a cui non si può rinunciare

Nato come gioco per soli gentiluomini, il golf si è esteso a diverse categorie di persone…

1 anno ago

Come promuovere un marchio: strategie di marketing offline

Le strategie di marketing non devono concentrarsi totalmente sui canali online, anzi è necessario promuovere…

1 anno ago