Il Settore Pianificazione Territoriale e Ambiente del Comune di Frosinone (Unità Operativa Edilizia Privata e S.U.E.), ha comunicato ai tecnici degli ordini degli Ingegneri, degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, dei dottori Agronomi e dottori Forestali, al Collegio dei Geometri e Geometri Laureati, degli Agrotecnici e degli Agrotecnici Laureati, le nuove regole inerenti all’invio di documenti riguardanti le richieste di Autorizzazione Paesaggistica e di Parere archeologico al Settore comunale stesso.
Dando attuazione alle disposizioni in materia di informatizzazione della Pubblica Amministrazione, il Settore comunale, a partire dal 17 dicembre, accetterà le richieste di autorizzazione paesaggistica che hanno avuto il parere positivo della Commissione Locale per il Paesaggio in tempo utile, e di parere archeologico, che i tecnici formuleranno alla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, esclusivamente in formato digitale, anche per quanto riguarda le integrazioni a pratiche già in essere. Si potrà far riferimento, quindi, all’indirizzo di posta elettronica certificata: pec@pec.comune.frosinone.it.
Fonte: Comune di Frosinone
Le caldaie sono strumenti fondamentali per la propria casa, dal momento che si occupano della gestione della…
Trasparenza, Responsabilità e Impatto Sociale nell'Era Digitale Il social media marketing, un settore in continua…
È una delle diatribe che maggiormente hanno fatto la storia e che, ancora oggi, portano…
Molti luoghi di lavoro richiedono un abbigliamento predisposto al tipo di attività che dovrà essere realizzata…
Nato come gioco per soli gentiluomini, il golf si è esteso a diverse categorie di persone…
Le strategie di marketing non devono concentrarsi totalmente sui canali online, anzi è necessario promuovere…