Cronaca

Frosinone, Prestanome al “soldo” dei malavitosi: possedeva oltre settanta auto di proprietà

A seguito di una densa  attività investigativa iniziata  circa sei mesi fa quando una pattuglia della Sottosezione Polizia Stradale di Frosinone in una piazzola di sosta nel tratto di competenza autostradale,  contravvenziona un’auto che parcheggiata non risultava da ricercare, ma era sprovvista di copertura assicurativa, gli  operatori nel redigere il relativo verbale,  procedevano ad accertamenti circa il proprietario del veicolo che risultava essere R.P.G. di anni 32, nato a Salerno, ma residente in provincia di Rovigo.

Lo stesso  risultava intestatario di ben 77 altri veicoli, la maggior parte dei quali sprovvisti di assicurazione e revisione; inoltre, attraverso le interrogazione dei numeri di targa, emergeva che ogni qualvolta  che i veicoli venivano fermati  e  controllati, alla guida vi erano rom o cittadini extracomunitari, con precedenti per reati contro il patrimonio o simili, se non quando  gli occupanti all’ALT ingaggiavano sparatorie con  le Forze dell’Ordine.

Tutti gli elementi inducevano gli inquirenti a  considerare R.P.G  un prestanome al “soldo” dei malavitosi, supportato dal fatto che presso l’INPS, lo stesso non risultava  svolgere alcuna attività lavorativa e  di conseguenza non aver percepito alcun reddito negli ultimi cinque anni.

Alla luce di ciò, tutti i mezzi venivano radiati d’ufficio, con l’inserimento presso la Banca Dati per  la ricerca/rintraccio  al fine di procedere al sequestro amministrativo dei veicoli, ritiro delle targhe  al fine di impedirne l’ulteriore improprio utilizzo.

Fonte: Questura di Frosinone 

Redazione

Recent Posts

I principali pezzi da cambiare in una caldaia dopo qualche anno dal primo utilizzo

Le caldaie sono strumenti fondamentali per la propria casa, dal momento che si occupano della gestione della…

12 mesi ago

L’Etica nel Social Media Marketing

Trasparenza, Responsabilità e Impatto Sociale nell'Era Digitale Il social media marketing, un settore in continua…

12 mesi ago

Caffè corto o lungo: ma qual è davvero il migliore?

È una delle diatribe che maggiormente hanno fatto la storia e che, ancora oggi, portano…

12 mesi ago

Abbigliamento monouso: che cos’è, a che cosa serve e strumenti utili

Molti luoghi di lavoro richiedono un abbigliamento predisposto al tipo di attività che dovrà essere realizzata…

1 anno ago

Attrezzatura per giocare a golf: gli strumenti a cui non si può rinunciare

Nato come gioco per soli gentiluomini, il golf si è esteso a diverse categorie di persone…

1 anno ago

Come promuovere un marchio: strategie di marketing offline

Le strategie di marketing non devono concentrarsi totalmente sui canali online, anzi è necessario promuovere…

1 anno ago