Ambiente

Tre dei luoghi più colorati del mondo

La distrazione quotidiana, comune a molti, spesso porta a trascurare la bellezza dei colori che ci circondano. Secondo la scienza, dovremmo invece prestare molta attenzione ad essi quando si visitano posti nuovi. Insomma, i colori dovrebbero essere considerati di più quando di pianifica un viaggio. Ecco tre dei luoghi più colorati nel mondo, che rallegrano e creano tanto buon umore.

Aurora boreale

Quando le particelle cariche del sole si scontrano con gli atomi nell’atmosfera terrestre, si verificano innumerevoli raffiche di luce che creano l’aurora boreale. Luci colorate danzano attraverso il cielo, creando una dei più bei spettacoli della natura. Questo fenomeno può essere visto nelle regioni più vicine all’Artico e all’Antartide, in una gamma di colori che va dal giallo tenue al verde acceso fino al viola intenso. Alaska, Groenlandia, Finlandia, Norvegia e Canada sono alcuni dei posti migliori per osservare l’aurora.

Anche se il fenomeno si verifica tutto l’anno, il momento migliore per vedere l’aurora boreale è durante l’inverno o la primavera, in particolare da dicembre ad aprile, periodo in cui i cieli sono più scuri e chiari.

La foresta amazzonica

La foresta pluviale amazzonica è la più grande del mondo, estesa per oltre due milioni di miglia quadrate in nove paesi del Sud America: Brasile, Ecuador, Venezuela, Suriname, Perù, Colombia, Bolivia, Guyana e Guiana francese. I circa 390 miliardi di alberi producono il 20% dell’ossigeno mondiale; non per nulla la foresta pluviale vanta il soprannome di “Polmone del mondo”.

Salendo sul volo da Lima a Iquitos, in Perù, e prendendo un posto vicino al finestrino, nell’ultima ora di volo si aprono panorami mozzafiato sul Rio delle Amazzoni.

L’Avana Metropolitan Park a Cuba

Situato sulle rive del fiume Almendares, la lussureggiante foresta urbana di 700 ettari dell’Avana Metropolitan Park è un paesaggio mozzafiato in piena città. Alberi colossali sorreggono cortine di un ricco muschio verde, e non è raro osservare rituali di Santer in corso sul bordo dell’acqua.

Anche se sono in corso diversi sforzi di rivitalizzazione, il parco è privo di strutture: si può apprezzare la vista, senza alcuno svantaggio, facendo un pit stop sulla piacevole passeggiata.

Redazione

Recent Posts

I principali pezzi da cambiare in una caldaia dopo qualche anno dal primo utilizzo

Le caldaie sono strumenti fondamentali per la propria casa, dal momento che si occupano della gestione della…

12 mesi ago

L’Etica nel Social Media Marketing

Trasparenza, Responsabilità e Impatto Sociale nell'Era Digitale Il social media marketing, un settore in continua…

12 mesi ago

Caffè corto o lungo: ma qual è davvero il migliore?

È una delle diatribe che maggiormente hanno fatto la storia e che, ancora oggi, portano…

12 mesi ago

Abbigliamento monouso: che cos’è, a che cosa serve e strumenti utili

Molti luoghi di lavoro richiedono un abbigliamento predisposto al tipo di attività che dovrà essere realizzata…

1 anno ago

Attrezzatura per giocare a golf: gli strumenti a cui non si può rinunciare

Nato come gioco per soli gentiluomini, il golf si è esteso a diverse categorie di persone…

1 anno ago

Come promuovere un marchio: strategie di marketing offline

Le strategie di marketing non devono concentrarsi totalmente sui canali online, anzi è necessario promuovere…

1 anno ago