Sport

Il CIO ha votato: Milano e Cortina ospiteranno le Olimpiadi invernali 2026

Dopo le 18 di ieri, è iniziata la festa. Thomas Bach, presidente del CIO, ha appena assegnato a Milano e Corina le Olimpiadi invernali 2026. Il verdetto, contenuto in una busta, ha detto questo: 47 voti a favore del duo italiano e 34 a Stoccolma-Are. Dopo quelle invernali di Cortina 1956 e Torino 2006, all’Italia vengono nuovamente assegnata una competizione di grande rilevanza mondiale.

Tante le forze in campo a volere fortemente le Olimpiadi invernali: comitato olimpico, forze politiche, atleti ed ex atleti. Sul palco del CIO, il sorriso accattivante di Sofia Goggia e Michela Moioli hanno mostrato quanta era la voglia olimpica di un intero Paese. Anche due rivali politici come Luca Zaia e Giuseppe Sala hanno dimostrato che l’Italia va oltre gli ideali quando si tratta di combattere per un obiettivo comune.

Il tricolore italiano sventolava a Losanna proprio sopra il centro congressi, il quale ha ospitato il lavori del CIO e, dopo 20 anni da Seul, l’Italia è riuscita ad ottenere l’onore di ospitare i Giochi.

Il tutto con un grande imbarazzo da parte di Roma e Torino, che sotto le amministrazioni del Movimento 5 Stelle hanno sempre cercato di tenersi a debita distanza da eventi di questi tipo, da loro giudicati come crocevia di speculazioni e di business per le mafie. Un atteggiamento, questo, che ha tuttavia portato all’immobilismo più totale in alcune parti d’Italia e quindi ad un Paese che ad oggi si ritrova a dover correre a due velocità diverse.

Mentre i vari rappresentanti del comitato olimpico italiano parlavano sul palco, dietro le loro spalle si ascoltava la frase “secondi a nessuno”. Questa forte unione, che oltrepassa barriere a volte messe lì senza un perché, fa capire come il Paese riesca a raggiungere l’obiettivo se tutte le forze in campo lavorano in sinergia. Una grande scommessa è stata vinta.

Redazione

Recent Posts

I principali pezzi da cambiare in una caldaia dopo qualche anno dal primo utilizzo

Le caldaie sono strumenti fondamentali per la propria casa, dal momento che si occupano della gestione della…

12 mesi ago

L’Etica nel Social Media Marketing

Trasparenza, Responsabilità e Impatto Sociale nell'Era Digitale Il social media marketing, un settore in continua…

12 mesi ago

Caffè corto o lungo: ma qual è davvero il migliore?

È una delle diatribe che maggiormente hanno fatto la storia e che, ancora oggi, portano…

12 mesi ago

Abbigliamento monouso: che cos’è, a che cosa serve e strumenti utili

Molti luoghi di lavoro richiedono un abbigliamento predisposto al tipo di attività che dovrà essere realizzata…

1 anno ago

Attrezzatura per giocare a golf: gli strumenti a cui non si può rinunciare

Nato come gioco per soli gentiluomini, il golf si è esteso a diverse categorie di persone…

1 anno ago

Come promuovere un marchio: strategie di marketing offline

Le strategie di marketing non devono concentrarsi totalmente sui canali online, anzi è necessario promuovere…

1 anno ago