Attualità

Frosinone, piano della mobilità sostenibile: venerdì l’assemblea.

Si terrà venerdì 2 ottobre alle 18.30, presso la Casa della Cultura, l’assemblea pubblica dedicata al Pums, il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile del Comune di Frosinone, voluta dal sindaco, Nicola Ottaviani, nell’ambito delle attività previste dall’amministrazione per promuovere e diffondere interventi condivisi a favore dell’ecosistema.

Obiettivo principale del Pums, redatto da una società specializzata con il coordinamento dell’assessore alla Polizia Municipale, Nohemy Graziani e del comandante Donato Mauro, con i settori comunali della mobilità, dell’ufficio tecnico e urbanistico, è il miglioramento dell’accessibilità delle persone alle aree urbane attraverso sistemi di trasporto sostenibili ed efficaci.

Il Pums rientra infatti nell’ambito delle iniziative dell’amministrazione Ottaviani per la pianificazione del sistema della mobilità territoriale in un’ottica green e partecipativa. Il Put (piano urbano del traffico), recentemente aggiornato, analizza la mobilità da un punto di vista prettamente tecnico, mentre il Pums è uno strumento di pianificazione strategica capace di sviluppare una visione di sistema della mobilità cittadina, proponendo il raggiungimento di obiettivi di sostenibilità ambientale, sociale ed economica attraverso la definizione di azioni orientate a migliorarne l’efficacia e l’efficienza.

Rispetto ad altri strumenti di pianificazione, il Pums mette al centro le persone e le loro esigenze; per questo, punto fondamentale per lo sviluppo del Pums è la partecipazione attiva dei cittadini e dei portatori d’interesse del sistema della mobilità. Per avere un quadro quanto più completo delle richieste e delle segnalazioni dei cittadini, l’amministrazione comunale ha quindi invitato i referenti delle organizzazioni e delle istituzioni all’incontro che si terrà venerdì al fine di esprimere indicazioni e proposte, che concorreranno a definire obiettivi e indirizzi strategici della mobilità sostenibile del Comune.

Si potrà partecipare all’assemblea pubblica dedicata al Pums tramite prenotazione, in presenza alfredo.leo@comune.frosinone.it, oppure seguendo i lavori in diretta streaming, sul canale YouTube istituzionale del Comune di Frosinone. Successivamente, sul sito www.comune.frosinone.it, sarà disponibile un form da compilare a disposizione di tutti coloro che vorranno far pervenire all’Ente i propri suggerimenti in materia di mobilità sostenibile.

Fonte: Comune di Frosinone

Redazione

Recent Posts

I principali pezzi da cambiare in una caldaia dopo qualche anno dal primo utilizzo

Le caldaie sono strumenti fondamentali per la propria casa, dal momento che si occupano della gestione della…

12 mesi ago

L’Etica nel Social Media Marketing

Trasparenza, Responsabilità e Impatto Sociale nell'Era Digitale Il social media marketing, un settore in continua…

12 mesi ago

Caffè corto o lungo: ma qual è davvero il migliore?

È una delle diatribe che maggiormente hanno fatto la storia e che, ancora oggi, portano…

12 mesi ago

Abbigliamento monouso: che cos’è, a che cosa serve e strumenti utili

Molti luoghi di lavoro richiedono un abbigliamento predisposto al tipo di attività che dovrà essere realizzata…

1 anno ago

Attrezzatura per giocare a golf: gli strumenti a cui non si può rinunciare

Nato come gioco per soli gentiluomini, il golf si è esteso a diverse categorie di persone…

1 anno ago

Come promuovere un marchio: strategie di marketing offline

Le strategie di marketing non devono concentrarsi totalmente sui canali online, anzi è necessario promuovere…

1 anno ago