Attualità

Uiltucs Frosinone, Fase 2: La ripresa è alle porte ma con quali modalità?

La fase 2 si avvicina così come la possibilità di riaprire da parte di bar, ristoranti, negozi di abbigliamento, attività commerciali, servizi e turismo. Le incognite però sulle modalità che dovranno essere adottate sono alte ed il timore di dover subire altri mesi di perdite da parte dei commercianti è alto. Il responsabile della sede territoriale della Uiltucs di Frosinone Luigi Canali analizza il momento sollevando i dubbi e le perplessità che giungono dagli addetti del comparto produttivo ciociaro:

Le attività sono ferme ormai da settimane – sottolinea Canali – e le perdite economiche si fanno sempre più ingenti. I nostri uffici stanno lavorando le pratiche per la cassa integrazione e raccolgono le difficoltà di tutti i commercianti che hanno mutui ed affitti da pagare e si chiedono come sarà la ripresa?

I punti interrogativi sono molteplici.

Ci chiediamo come, ad esempio, possa organizzare gli spazi un ristorante che al suo interno contenga 40/50 coperti. Secondo le norme di oggi al massimo una decina alla volta che chiaramente non basterebbero a coprire le spese. Stesso discorso per bar e altre attività che saranno costrette a scaglionare le entrate. Senza pensare ai disagi per la clientela che, a quel punto, opterebbe per mangiare a casa.

Difficile, dunque, recuperare questa stagione:

Con l’annullamento di cerimonie ed eventi, l’impossibilità di accogliere turisti dall’estero, e le difficoltà organizzative degli stabilimenti balneari, purtroppo l’anno 2020, a nostro avviso, non potrà essere salvato. L’auspicio è che il Governo possa mettere in previsione finanziamenti per limitare le perdite delle attività, una liquidità maggiore per evitare fallimenti e perdita di posti di lavoro. È questo che come Uiltucs chiediamo da settimane, perché oggi l’aiuto statale è l’unica strada per pensare di poter resistere e programmare con maggiore tranquillità la ripresa nei prossimi mesi.

Redazione

Recent Posts

I principali pezzi da cambiare in una caldaia dopo qualche anno dal primo utilizzo

Le caldaie sono strumenti fondamentali per la propria casa, dal momento che si occupano della gestione della…

12 mesi ago

L’Etica nel Social Media Marketing

Trasparenza, Responsabilità e Impatto Sociale nell'Era Digitale Il social media marketing, un settore in continua…

12 mesi ago

Caffè corto o lungo: ma qual è davvero il migliore?

È una delle diatribe che maggiormente hanno fatto la storia e che, ancora oggi, portano…

12 mesi ago

Abbigliamento monouso: che cos’è, a che cosa serve e strumenti utili

Molti luoghi di lavoro richiedono un abbigliamento predisposto al tipo di attività che dovrà essere realizzata…

1 anno ago

Attrezzatura per giocare a golf: gli strumenti a cui non si può rinunciare

Nato come gioco per soli gentiluomini, il golf si è esteso a diverse categorie di persone…

1 anno ago

Come promuovere un marchio: strategie di marketing offline

Le strategie di marketing non devono concentrarsi totalmente sui canali online, anzi è necessario promuovere…

1 anno ago