Attualità

UGL Frosinone, Sì agli aiuti alla Fca da parte del Governo: un settore strategico da sostenere

Sugli aiuti alla Fca il Governo deve dare risposte certe, siamo convinti che, dietro garanzie importanti, debbano essere erogati dallo Stato all’industria automobilistica per non creare una crisi senza precedenti al settore ed a tutto il tessuto economico della provincia e in particolar modo del cassinate”.

Il Segretario Provinciale dell’UGL Frosinone Enzo Valente scuote l’esecutivo centrale facendo riflettere su alcuni aspetti di rilievo:

A nostro avviso – spiega – in un momento difficile come quello attuale è più che mai fondamentale che vengano individuati i settori strategici su cui puntare. Quello automobilistico è innegabilmente uno di loro, trattandosi di un comparto che offre lavoro a decine di migliaia di persone in tutto il paese. Ad oggi siamo fortemente preoccupati per le conseguenze economiche nel cassinate e nel basso Lazio che una mancata ripartenza del settore dell’automotive potrebbe provocare.

Gli operai Fca lavoreranno tre giorni a maggio e forse tre a giugno e poi torneranno in stabilimento solo a settembre prossimo. Tutte le aziende dell’indotto saranno costrette a fermarsi di conseguenza. Senza soldi nelle tasche dei cittadini – evidenzia Valente – sarà difficile far ripartire l’economia del territorio, ecco perché chiedo ai sindaci e tutti i rappresentanti istituzionali della nostra provincia di fare sistema lasciando da parte i proclami e andare nelle sedi opportune a parlare di questi scenari presenti e futuri.

La scelta green del Governo è apprezzata

ma non crea posti di lavoro e non salvaguarda quelli attualmente esistenti. Il futuro è tutt’altro che roseo, ad oggi le uniche imprese ciociare dell’automotive che lavorano sono quelle che girano attorno agli stabilimenti di Val di Sangro e Melfi, gli altri sono fermi. Ritengo quindi necessario che da parte dell’esecutivo nazionale vengano fatti tutti gli sforzi possibili per sostenere il settore, in caso contrario, nel cassinate, le prossime due generazioni di giovani saranno costrette a trovare lavoro altrove.

Redazione

Recent Posts

I principali pezzi da cambiare in una caldaia dopo qualche anno dal primo utilizzo

Le caldaie sono strumenti fondamentali per la propria casa, dal momento che si occupano della gestione della…

12 mesi ago

L’Etica nel Social Media Marketing

Trasparenza, Responsabilità e Impatto Sociale nell'Era Digitale Il social media marketing, un settore in continua…

12 mesi ago

Caffè corto o lungo: ma qual è davvero il migliore?

È una delle diatribe che maggiormente hanno fatto la storia e che, ancora oggi, portano…

12 mesi ago

Abbigliamento monouso: che cos’è, a che cosa serve e strumenti utili

Molti luoghi di lavoro richiedono un abbigliamento predisposto al tipo di attività che dovrà essere realizzata…

1 anno ago

Attrezzatura per giocare a golf: gli strumenti a cui non si può rinunciare

Nato come gioco per soli gentiluomini, il golf si è esteso a diverse categorie di persone…

1 anno ago

Come promuovere un marchio: strategie di marketing offline

Le strategie di marketing non devono concentrarsi totalmente sui canali online, anzi è necessario promuovere…

1 anno ago